David Zinn, l’arte di donare vita alla strada Luisella Bardo 24, Mag 2023 Il regno incantato di David Zinn: artista americano il qual mediante illusione di anamorfismo e pareidolia, popola…
Leonardo da Vinci e il Salvator Mundi: romanzesca storia di un prezioso dipinto Luisella Bardo 2, Ago 2022 Salvator Mundi, la romanzesca ed infinita storia del dipinto che, a lungo considerato perduto e con riserve…
Marcel Caram, Surrealismo nell’Arte Digitale Luisella Bardo 7, Giu 2022 Interamente realizzate attraverso strumenti digitali, le opere di Marcel Caram, artista brasiliano ispirato dalle…
Elizabeth Siddal, sublime e inquieta poeta, pittrice e musa Luisella Bardo 24, Mag 2022 La struggente esistenza di Elizabeth Eleanor Siddal, poetessa, pittrice, emblema del movimento preraffaelita ed…
Dino Tomic, disegni fra tradizione ed originalità dei materiali Luisella Bardo 15, Feb 2022 Nato in Croazia e residente in Norvegia, Dino Tomic è tatuatore, pittore, disegnatore, illustratore, quindi autore…
Rachel Louise Carson, l’antesignana nella difesa dell’ambiente Luisella Bardo 24, Nov 2021 Ritratto di Rachel Louise Carson, zoologa e biologa statunitense che, intraprendendo e sostenendo cause a difesa…
Calabria: l’incanto dei borghi fra passato e presente Luisella Bardo 13, Apr 2021 La Calabria, terra cullata fra Ionio e Tirreno, raccontata da alcuni degli splendidi borghi, custoditi fra scoscesi…
Jeans, storia e curiosità di un tessuto leggendario Luisella Bardo 1, Set 2020 Dalle fabbriche tessili di Chieri al porto di Genova, fino al genio di Levi Strauss, la nascita del jeans,…
Miss Aniela, al secolo Natalie Dybisz: la donna in fotografia Luisella Bardo 23, Dic 2019 Miss Aniela, al secolo Natalie Dybisz, la fotografa inglese autrice di surreali e poetiche fotografie sublimanti il…
Adnate: street art a memoria e unione di culture Luisella Bardo 20, Ago 2019 Adnate, al secolo Matt Last, è tra gli interpreti più influenti della street art, messaggero di integrazione…