
“Strappi”, poesia di Antonio Asmodeo
Strappi
di Antonio Asmodeo
È bello ricevere attenzioni.
Anche io le ricevo,
quando penso al mio sarto.
Il solo umano dotato di Empatia.
Mi ha sempre preso le misure
con l’attenzione di un amanuense
Oh, sapesse il mio sarto!
Mi ha sempre toccato,
tutte le volte che mi ha visto.
Sfoderava per me i suoi strumenti migliori:
Dita da pianista col cuore di Chopin.
Laddove altri mantenevano sempre una misura,
aspettando che mi adattassi.
Ora però mi manca l’aria
per la camicia stretta e corta
E la giacca troppo sui fianchi,
perché Il mio sarto non c’è più.
Lui l’avrebbe notato.
Qui nessuno vede il collo avvolto
nella piccola cravatta.
Sono Qui ora
fermo nelle mie scarpe
e fuori dai miei occhi
ritto davanti a un’ombra
che ha sguardo di pastorella.
Occhi ignoranti,
che ipnotizzano e sbirciano
dai fori dei miei calzoni
e pizzicano Tutto il resto
che mi ammirano divertiti,
incapaci di mettermi un’altra toppa,
incapaci di amare come fanno i sarti.
Immagine in evidenza:
Eso Peluzzi (1894-1985), L’imbalsamatore Vittorio Sapetti, 1939
Pinacoteca civica, Savona
Esclusione di responsabilità:
Alcune immagini inserite negli articoli pubblicati su TerzoPianeta.info, sono tratte dalla rete ed impiegate al solo fine informativo. Nel rispetto della proprietà intellettuale, sempre, prima di valutarle di pubblico dominio, vengono effettuate approfondite ricerche del detentore dei diritti d’autore, con l’obiettivo di ottenere autorizzazione all’utilizzo, pertanto, laddove richiesta non fosse avvenuta, seppur metodicamente tentata, si prega comprensione ed invito a domandare immediata rimozione, od inserimento delle credenziali, mediante il modulo presente nella pagina Contatti.