Nella Giornata celebrante l'arte poetica, omaggio a Nâzım Hikmet, scrittore e di versi compositore turco, tra i più significativi del panorama letterario internazionale.
Vita e opere di Petronilla Paolini, nobil e poetessa che, defraudata di patrimonio e più ancor depredata dell'esser donna, libera, colta e sensibile, in nome ed in virtù della scrittura, al tempo si oppose e sé riconquistando, denunciò la…
Compendiosa biografia e selezione di poesie di Yehuda Amichai, scrittore il qual cogliendo attraverso personal esperienza, le infinite realtà e sfumature dell'esistenza, ne compose universal narrazione al contempo rivoluzionando lirica…
Vita e poetica di René ‘Rainer’ Maria Rilke, scrittore e compositore universalmente riconosciuto tra i più significativi e liricamente intensi del Novecento.
Storia e poesie di Phillis Wheatley, schiava riappropriatasi della libertà, le cui opere ed esistenza stessa, s'elevarono oltre ogni barriera, rappresentando l'alba della letteratura — nonché dell'emancipazione — afroamericana.
La struggente esistenza di Elizabeth Eleanor Siddal, poetessa, pittrice, emblema del movimento preraffaelita ed antesignana delle lotte per l'emancipazione femminile.
Biografia e poesie di Carlo Alberto Salustri, compositore romano e romanesco, autor di versi autentici, emancipati, consapevoli e mordaci, che anagrammando cognome, a memoria della letteratura si donò, a firma, Trilussa.
Biografia e liriche di Guido Gozzano: poeta e scrittore eclettico, ironico, disincantato, innovativo giocoliere di metrica e parole, sospeso tra amor di Vita e richiamo della «Signora vestita di nulla».