A soli 68 anni, si spegne Glenn Frey
Il 18 gennaio del 2016, a causa di un’artrite reumatodide, a soli 68 anni si spegne a Glenn Frey, cantautore e musicista tra i fondatori della storica band statunitense The Eagles, nata nel 1971 per uscire definitivamente dalla scena proprio a seguito della scomparsa dell’artista, che ne firmò brani come “Chug All Night”, “Most of Us Are Sad”, “Desperado”, “Tequila Sunrise”, “Good Day in Hell” e molti altri, nonché l’eterna “Hotel California“, singolo contenuto nell’omonimo LP che nel 1978 vinse il Grammy Award.
Il 31 luglio del 1980, anno che vide l’uscita del doppio album dal vivo Eagles Live, la band tra le più più influenti della West Coast americana, si prese una pausa lunga vent’anni a causa dei dissidi interni che sfociarono in una furiosa lite tra Feldon e Glenn Frey, conclusione che portò quest’ultimo ad intraprendere una carriera solista, continuando a riscuotere successo soprattutto interpretando il brano scritto a quattro mani da Keith Forsey e Harold Faltermeyer, “The Heat Is On”, singolo e traccia dell’album colonna sonora dell’ormai leggendaria commedia diretta da Martin Brest, che lanciò Eddie Murphy nello star system internazionale, Beverly Hills Cop.
Alcune immagini inserite negli articoli pubblicati su TerzoPianeta.info, sono tratte dalla rete ed impiegate al solo fine informativo. Nel rispetto della proprietà intellettuale, sempre, prima di valutarle di pubblico dominio, vengono effettuate approfondite ricerche del detentore dei diritti d’autore, con l’obiettivo di ottenere autorizzazione all’utilizzo, pertanto, laddove richiesta non fosse avvenuta, seppur metodicamente tentata, si prega comprensione ed invito a domandare immediata rimozione, od inserimento delle credenziali, mediante il modulo presente nella pagina Contatti.