Dal genio creativo di John Loud, all'egualmente illuminate menti di Ladislao Biró e del Barone Marcel Bich, sunteggiato ricordo d'un'invenzione che segnò e cambiò il corso della storia: la Penna a sfera.
‘Sólo le pido a Dios’, è una canzone del cantautore argentino León Gieco. Fu scritta nel 1978 e diventerà una sorta di inno quattro anni dopo, durante la guerra delle Malvinas, le isole Falkland. Quello stesso brano, è oggi il saluto ad…
Alessandro Alessandroni è stato uno dei musicisti più originali della sua generazione, un talento che ha contribuito a rendere eterne colonne sonore e film.
Ingiustamente dimenticato dopo la morte, avvenuta il 3 marzo del 1993, Carlos Montoya riscrive la storia del flamenco, entrando a far parte di coloro che hanno contribuito al moderno stile di questa musica popolare, influenzando ed…
Il 24 Gennaio del 1962, senza alcuna precedente esperienza come agente, Brian Epstein firma un contratto con i Beatles diventandone manager, senza di lui, probabilmente non ci sarebbero stati i quattro scarafaggi o almeno, non come li…
Il 23 gennaio del 1977, dopo 302 settimane consecutive l'album Tapestry di Carol King, diventò il disco rimasto più a lungo nella classifica di vendita e per un quarto di secolo...
Cantante e compositore tra i più significativi del panorama roots reggae, il 22 gennaio del 1949 a Linstead, città situata a sud-est della Giamaica, nasceva....
Unanimemente considerato come una delle massime figure rappresentative della scuola violinistica italiana, nonché tra i maggiori interpreti della scena contemporanea internazionale, il 21 gennaio del 1944 nasce....
Salutato sette giorni la sua scomparsa con l’esecuzione diretta dal Maestro Daniel Barenboim, della Marcia Funebre (Adagio Assai), composta da Ludwig van Beethoven....
Pillole: Il 19 gennaio del 1970, la colonna sonora di Easy Rider, capolavoro cinematografico indipendente diretto ed interpretato da Dennis Hopper, Peter Fonda e un memorabile Jack Nicholson....