Andrijana Janevska, Musica dai Balcani
Andrijana Janevska, Musica dai Balcani
di Natalija Fabrizi
Autrice, cantante, violinista, pianista, arrangiatrice e con una grande passione per gli scacchi, Andrijana Janevska nasce il 6 dicembre del 1981 a Skopje in Macedonia.
A soli 6 anni si iscrive alla scuola primaria di musica della città natale, studi che porterà avanti frequentando l’istituto superiore Ilija Nikolovski – Luj per poi laurearsi in violino alla Facoltà di Arti Musicali.
Nel 2011, consegue il Master Degree, titolo accademico equiparabile in Italia alla laurea magistrale, in Teoria e Pedagogia Musicale, ma il suo debutto avviene già nel 1998, cantando allo Skopje Fest, festival macedone al quale prenderà parte anche due anni dopo presentando quella che diventerà immediatamente una hit nel proprio paese, “Your letter, my Bibble“.
Nello stesso anno con la canzone “Love is your address“, partecipa e vince il MakFest, il più importante festival di musica popolare macedone e facente parte della International Federation of Festival Organizations con sede a Los Angeles e che ogni anno si tiene a Štip, presso il Centro Culturale “Aco Šopov”.
Dopo l’uscita del suo primo album “My Bibble” del 2001, Andrijana Janevska prende nuovamente parte allo Skopje Fest, tentando di essere selezionata per andare a rappresentare la Macedonia all’Eurovision Song Contest, la manifestazione nata nel 1956 e organizzata dall’Unione Europea di Radiodiffusione, sulla scia del Festival di Sanremo.
“Oh Cherie, Mon Cherie” è il brano con il quale si presenta senza però centrare l’obiettivo, Andrijana infatti arriva seconda e decide così di prendersi un lungo periodo fuori dalle scene, tornando solo nel 2006 con un album dalle sonorità reggae, dal titolo “Day“.
Due anni più tardi, Andrijana Janevska torna a interpretare musica tradizionale pubblicando “Macedonian Roses“, disco che in Macedonia, sarà il più venduto dell’anno.
Impegnata in progetti per i diritti umani e in difesa dell’ambiente, pubblica tre dischi interamente dedicati ai bambini, il primo nel 2010, “A Little Star” contenente canzoni di Natale, “When You Are Happy” nel 2011 e quattro anni più tardi, “Lullabies” accompagnato da un libro con illustrazioni e 20 tracce, dieci delle quali sono delle “ninna nanna”.
Negli anni Andrijana Janevska, gira il mondo suonando, producendo, come giurata in concorsi internazionali ed insegnando musica e pianoforte presso università e accademie in Europa, Stati Uniti e Australia.
Oggi, insegna canto alla Facoltà di Arti Musicali, è primo violino alla Makedonska Opera i Balet e nei primi mesi del 2017, ha presentato il suo ultimo album “Children of the Cosmos“, nel quale oltre a cantare, è autrice delle musiche.
Alcune immagini inserite negli articoli pubblicati su TerzoPianeta.info, sono tratte dalla rete ed impiegate al solo fine informativo. Nel rispetto della proprietà intellettuale, sempre, prima di valutarle di pubblico dominio, vengono effettuate approfondite ricerche del detentore dei diritti d’autore, con l’obiettivo di ottenere autorizzazione all’utilizzo, pertanto, laddove richiesta non fosse avvenuta, seppur metodicamente tentata, si prega comprensione ed invito a domandare immediata rimozione, od inserimento delle credenziali, mediante il modulo presente nella pagina Contatti.