Maurits Cornelis Escher
ESCHER
Un talento che va di pari passo a quella fantasia che gli permette di indagare scenari d’infinito, intraprendere visioni di spazio grazie a un capacità assoluta di concretizzare prospettive irrealizzabili.
“Girovago sempre tra gli enigmi.
Ci sono giovani che costantemente mi dicono: anche tu stai facendo Op Art.
Non ho la più pallida idea di cosa sia Op Art.
Faccio questo lavoro da 30 anni.“
Maurits Escher, nato nel 1898 a Ljouwer nei Paesi Bassi, è un genio assoluto dell’arte grafica, con più di 2000 disegni, centinaia di incisioni su legno, xilografie e litografie ha realizzato opere capaci d’anticipare ininterrottamente i tempi.
Escher crea illusioni dal fascino indiscutibile, attraverso l’uso della matematica, sviluppa e interpreta concetti di geometria, generando così figure che, seppur impossibili, mantengono un’armonia tale da apparire reali, così come il mutare progressivo dei piani attraverso un’intersezione degli stessi.
“Tentiamo di scalare la montagna, non avanzando su quello che è sotto di noi, ma sollevandoci verso quello che è sopra“