...

José Molina, “Paesaggio dopo la Battaglia”

©Jose Molina, L'unico vero Dio

 

Paesaggio dopo la Battaglia

José Molina, Paesaggio dopo la Battaglia
José Molina, Paesaggio dopo la Battaglia

Nato a Madrid nel 1965, José Molina da anni vive e lavora a Gravedona, comune in provincia di Como.
Neppure adolescente inizia a frequentare scuole d’arte concludendo poi gli studi all’Università di Belle Arti di Madrid.

Per anni lavora come creative director per importanti multinazionali, fin quando a 35 lascerà tutto per dedicarsi esclusivamente all’arte.

©José Molina, Il Potere
©José Molina, Il Potere

D’ispirazione e impegno sociale, i suoi lavori sono una continua analisi ed esplorazione della psicologia umana, caratterizzati da un forte impatto visivo. Il critico d’arte Vittorio Sgarbi definisce le sue opere «un’eccezionale impresa grafica», descrivendo come «l’antropologia di Molina potrebbe essere il manuale per integrare l’Atlante Borgesiano dei luoghi immaginari che oggi, seguendo l’esploratore Guadalupi, Alberto Manguel ridefinisce in rinnovati itinerari».

©José Molina, Amore Morboso, 2016 (matita su carta)
©José Molina, Amore Morboso

A cura di Lorenzo Canova sarà inaugurata la mostra intitolata “Paesaggio dopo la Battaglia“, ospitata nella Reggia di Caserta dal 4 maggio al 3 giugno.

©José Molina, L'Egocentrico
©José Molina, L’ Egocentrico

Disegni pitture e sculture che andranno a comporre l’esposizione di oltre 50 opere, compresa una serie d’inediti dalla quale prende nome la personale dedicata all’artista madrileno.

Skip to content