...

I dieci libri più letti ed amati di sempre

 
 
La lettura è una passione che in molti acquisiscono sin da bambini: chi inizia ad amarla già sotto le lenzuola ascoltando le favole recitate dalla voce dei genitori o chi si entusiasta alle prime pagine di un fumetto con protagonista qualche super eroe e non manca di seguirne le avventure continuando con i successivi episodi.

Di certo leggere è un passatempo che aiuta ad ampliare le proprie vedute, ad acquisire nuove parole, a stimolare la fantasia e ad esplorare nuove realtà e nuovi mondi. Per molti la lettura è un hobby a cui è difficile rinunciare: dopo una faticosa giornata di lavoro, in spiaggia sotto l’ombrellone, nelle pause dalla vita frenetica. Ogni momento è buono per un bel libro.

In molti hanno cercato di redigere una classifica dei libri più letti al mondo. In realtà si fa riferimento ai best seller, cioè quelli che hanno venduto più copie. Stando a questa premessa, sono però la Bibbia e il Corano (rispettivamente 5 e 3 miliardi di copie all’incirca). Tralasciando però questi due libri sacri, vediamo nel dettaglio quali sono gli altri 10 libri più venduti (e quindi più letti) nella storia.

 

Don Chisciotte della Mancia

È un classico della letteratura spagnola, scritto da Miguel de Cervantes nel 1512 ed ha venduto almeno 500 milioni di copie. Il libro narra delle avventure di Don Alonso Quijano, un nobile della regione della Mancia che ama i romanzi cavallereschi.

LibriProprio questa passione lo spinge a farsi chiamare Don Chisciotte e ad affrontare, come i cavalieri di cui legge nei romanzi, mille pericoli e insidie per amore di Dulcinea del Toboso (che in realtà è Aldonza Lorenzo, una donna povera). Nella trama si susseguono le avventure in cui il protagonista è sempre accompagnato dal suo fedele scudiero, Sancho Panza: famosa è l’impresa contro i mulini a vento.

 

Le due Città di Charles Dickens

È un romanzo del 1859 che ha venduto almeno 200 milioni di copie. Probabilmente dello scrittore inglese sono più note altre opere come David Copperfield o Oliver Twist. Ma nella classifica dei libri più venduti figura proprio questo romanzo storico.

LibriDickens racconta del periodo della Rivoluzione Francese e del periodo del terrore. I protagonisti sono Charles Darnay, un aristocratico francese e Sydney Carton, un avvocato inglese. Anche in questo romanzo, come in tanti altri dell’autore, si ritrovano i tipici temi della povertà, dell’oppressione, della violenza e del sacrificio.

 

Il Signore degli Anelli

LibriÈ una trilogia di libri fantasy scritti da John R.R. Tolkien fra il 1954 e il 1955. Probabilmente l’impennata nelle vendite e la consacrazione a best seller delle opere di Tolkien possono essere ricondotte alle trasposizioni cinematografiche della trilogia che hanno avuto un enorme successo al cinema nonché numerosi premi. Si stimano infatti almeno 150 milioni di copie vendute.

La vicenda si svolge in un piccolo paese abitato dagli hobbit, dei piccoli esseri umani che vivono la loro vita in tranquillità fino a che uno di loro, Frodo, giunto in possesso dell’Anello del potere, è costretto a partire nel paese delle Tenebre, Mordor, per gettare nelle fiamme del Monte Fato, il terribile anello.

 

Il Piccolo Principe

È un classico della letteratura francese scritto da Antoine de Saint – Exupéry nel 1943. È un libro che bambini o adulti hanno letto almeno una volta nella vita e in effetti sono state vendute almeno 140 milioni di copie.

LibriÈ un racconto autobiografico dello stesso autore, un aviatore, che racconta di come, a seguito di un incidente aereo, scampato al disastro, incontra un’altra parte di se stesso, ancora fanciulla, il Piccolo Principe appunto. È un racconto che invita a riflettere e a non abbandonare mai lo spirito innocente e fantasioso da bambini.

 

Harry Potter e la Pietra filosofale

LibriÈ il primo dei sette volumi della saga scritta da J.K. Rowling che ha venduto oltre 107 milioni di copie. La serie fantasy sul maghetto più famoso del mondo si attesta sulle 450 milioni di copie vendute.

Nel primo volume, Harry Potter scopre nel giorno del suo undicesimo compleanno di essere orfano di due maghi e di avere anche lui poteri magici. Diventa studente della Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts e vive qui numerose avventure.

 

Lo Hobbit

È un altro libro fantasy scritto da John R.R. Tolkien nel 1937 che ha superato le 100 milioni di copie vendute. Questo libro in ordine cronologico è stato scritto prima di quelli della trilogia del Signore degli Anelli.

LibriSecondo molti amanti del genere, infatti, sarebbe impossibile godere a pieno della lettura dei tre libri senza aver prima letto Lo Hobbit. Un’impennata nelle vendite del libro è da rintracciarsi sempre nel successo cinematografico della trilogia del Signore degli Anelli.

Anche Lo Hobbit poi è diventato un film. I protagonisti del romanzo sono gli hobbit che vivono nella loro Contea. La loro vita tranquilla viene turbata quando a casa di Bilbo Baggins, uno di loro, si presenta il mago Gandalf e tredici nani per condurlo con loro alla conquista del leggendario tesoro custodito dal terribile drago Smaug.

 

Dieci piccoli Indiani

LibriÈ un libro della regina del giallo Agatha Christie del 1939. Sicuramente è uno dei più famosi della scrittrice britannica e ha venduto oltre 100 milioni di copie. La trama vede protagoniste dieci persone, estranee l’una all’altra, invitate da un misterioso ospite nella sua villa a Nigger Island.

Il padrone di casa non li attende al loro arrivo, ma una poesia appesa sul caminetto di ciascuna camera e una voce che li accusa di essere tutti assassini.

 

Il sogno della camera rossa

LibriÈ un libro classico della letteratura cinese scritto da Ts’ao Hsueh-ch’in e ha venduto almeno 100 milioni di copie. Parla delle vicende dei giovani appartenenti ad una famiglia aristocratica cinese del ‘700. Nel libro si susseguono più di 400 personaggi nonché temi sociali variegati.

 

Alice nel Paese delle Meraviglie

Romanzo di Lewis Carroll del 1865 che ha venduto almeno 100 milioni di copie. È diventato un celebre cartone animato della Walt Disney ed in seguito un film altrettanto famoso di Tim Burton.

LibriÈ un romanzo fantastico che narra le avventure di Alice, del Bianconiglio, della Lepre Marzolina, del Cappellaio Matto, dello Stregatto e della Regina di Cuori, fra gli altri insoliti personaggi che si susseguono. Tutto è assurdo e forse proprio l’idea alla base del romanzo sta nel non dover cercare per forza un senso alle cose, se un senso non esiste.

 

Il Leone, la Strega e l’Armadio

Romanzo fantasy di C.S. Lewis del 1950, è il primo volume della saga delle Cronache di Narnia. Ha venduto almeno 85 milioni di copie ma, con il rifacimento cinematografico della saga, anche in questo caso si è registrato un aumento nelle vendite.

LibriDurante la guerra Peter, Susan, Edmund e Lucy si rifugiano in campagna. Nella casa in cui abitano c’è un grande armadio che in realtà si rivela essere il passaggio segreto per entrare in un altro mondo dove tutto è possibile, magie incluse, e gli animali parlano: si tratta del meraviglioso mondo di Narnia che però una strega malvagia ha trasformato in un posto desolato. Il romanzo narra delle avventure dei quattro ragazzi e di altri personaggi fantastici per riportare la felicità e l’equilibrio a Narnia.
 
 
 
 

Skip to content