Agricoltura sinergica: quando a coltivare è la natura L. Moggrini 26, Ago 2019 Scoprire l'agricoltura sinergica, il metodo di coltura teorizzato da Emila Hazelip, basato sull'osservazione e…
Alimentazione biologica: tendenza o mezzo per nutrire il mondo? L. Moggrini 13, Dic 2017 Un quesito piuttosto complesso, a cui si può rispondere tenendo conto di alcuni dati fondamentali che riguardano la…
Sarkozy e Gheddafi: il libro denuncia “Avec les compliments du Guide” L. Moggrini 27, Ott 2017 "Avec les compliments du Guide", il libro dei giornalisti Fabrice Arfi e Karl Laske secondo cui Gheddafi venne…
Rosatellum: legge elettorale, ultimo (r)atto L. Moggrini 15, Ott 2017 Il Rosatellum trova forti opposizioni e tra critiche e simulazioni, i timori di ingovernabilità e minor potere agli…
Ius Soli contro la cultura del prossimo L. Moggrini 19, Set 2017 Lo Ius Soli è impopolare e non porta elettori. Sicuramente meno urgente di una riforma che attraverso l'istruzione,…
Alex Chinneck, il surrealismo nell’architettura L. Moggrini 15, Set 2017 Case sospese in aria, che scivolano a terra, altre sottosopra o che si sciolgono, sono le creazioni dello scultore…
Britten V1000, la favola di un genio L. Moggrini 5, Set 2017 Il 5 settembre del 1995 a soli 45 anni se ne andava John Kenton Britten, il genio che progettò e costruì a mano,…
Banksy, il “volto” della Street Art L. Moggrini 24, Ago 2017 Sulla scena da oltre 20 anni, Banksy ha mostrato una straordinaria capacità comunicativa, cambiando il volto…
Mafia-Capitale, è solo Capitale L. Moggrini 7, Ago 2017 Smontata l'accusa al centro dell'inchiesta, resta solo una Capitale che adesso può dormire tranquilla, perché a…
Maskull Lasserre, tra Surrealismo e Realtà L. Moggrini 14, Lug 2017 Maskull Lasserre plasma il legno creando insetti, animali e parti anatomiche, attraverso oggetti comuni che…