Paul Cornoyer, anima romantica dell’impressionismo Giuliano L. Landini 26, Lug 2023 Biografia e dipinti di Paul Cornoyer, artista statunitense asceso all’olimpo della pittura, imprimendo su tela…
Yehuda Amichai, poesie di un «umanista laico» Giuliano L. Landini 29, Nov 2022 Compendiosa biografia e selezione di poesie di Yehuda Amichai, scrittore il qual cogliendo attraverso personal…
Augusto De Luca, visioni oltre la fotografia Giuliano L. Landini 25, Ott 2022 Cenni biografici ed opere di Augusto De Luca, esponente tra i più significativi della fotografia contemporanea.
Taquen, l’umano essere e Madre Natura nella street art Giuliano L. Landini 12, Lug 2022 Protagonista della street art e la stessa interpretando come «strumento di trasformazione», Taquen, al secolo…
Johann Rukeli Trollmann, la leggenda del pugile Sinto Giuliano L. Landini 17, Nov 2020 Memoria del Grande Divoramento sofferto dai popoli Romaní, attraverso la storia di Johann Rukeli Trollmann, il…
Antonia Pozzi, poesie di una donna, anima lieve e fuggente Giuliano L. Landini 18, Ago 2020 Ricordo di Antonia Pozzi, poetessa che in fugace esistenza, compose struggenti e intense odi alla Natura, all'umano…
Mameli e Novaro: storia dei padri del Canto degli Italiani Giuliano L. Landini 1, Giu 2020 Goffredo Mameli e Michele Novaro: ritratto del poeta e del compositore, autori dell'opera ufficialmente divenuta…
Guido van Helten: street art, diario di storie e luoghi Giuliano L. Landini 16, Mar 2020 Esponente fra i più autorevoli della street art internazionale, l'australiano Guido van Helten è padre di colossali…
Erri De Luca, poesie fra impegno politico e sociale Giuliano L. Landini 9, Mar 2020 Liriche e riflessioni di Erri De Luca: operaio, attivista, scalatore, biblista, scrittore aspro e delicato autore…
Shadi Ghadirian, i volti della donna in fotografia Giuliano L. Landini 12, Feb 2020 Sono le donne iraniane e d’ogni angolo del pianeta, l’universo indagato e illustrato dalla fotografa Shadi…