Nikon Small World: il Mondo Invisibile
Dipinti astratti, alieni e galassie lontane, oppure frutto di fantasie digitali, ma tutto è invece reale e molto vicino a noi, sono infatti le micro-fotografie che hanno concorso alla 43° edizione del Nikon Small World.
Ad aggiudicarsi il primo premio è il Dr. Bram van den Broek, medico presso il Netherlands Cancer Institute, che ha ritratto una cellula umana con un eccesso di cheratina, proteina ricca di zolfo e principale costituente dello strato esterno dell’epidermide, durante una ricerca sulla dinamica dei filamenti della biomolecola, volta a comprendere la progressione di malattie come il tumore.

Oltre 2000 fotografie provenienti da 88 paesi hanno preso parte al concorso, mostrando un micromondo pieno di colori ed invisibile ai nostri occhi, magari facendoci persino rivalutare funghi pluricellulari come la muffa, personaggi del regno animale come ragni, topi e scoprire la bellezza che si nasconde di un semplice cetriolo di mare o nelle cellule nervose di un pulcino allo stato embrionale.









Alcune immagini inserite negli articoli pubblicati su TerzoPianeta.info, sono tratte dalla rete ed impiegate al solo fine informativo. Nel rispetto della proprietà intellettuale, sempre, prima di valutarle di pubblico dominio, vengono effettuate approfondite ricerche del detentore dei diritti d’autore, con l’obiettivo di ottenere autorizzazione all’utilizzo, pertanto, laddove richiesta non fosse avvenuta, seppur metodicamente tentata, si prega comprensione ed invito a domandare immediata rimozione, od inserimento delle credenziali, mediante il modulo presente nella pagina Contatti.