...

Igor Morski: Il lato oscuro e (sur)reale dell’essere umano

 
 
Graphic designer, illustratore e scenografo, Igor Morski è da molti definito artista surreale e certamente, nelle sue opere è facile intravedere la mano di René Magritte, Salvador Dalì, a volte persino di Giuseppe Arcimboldo, benché i tempi lo sottraggano da una corrente della quale è però stato in qualche modo anticipatore.

Per definizione il surrealismo, movimento d’avanguardia nato in Francia nei primi anni ’20, è però espressione di liberazione di uno stato conoscitivo, che rifugge da una qualsivoglia forma di controllo razionale ed è quindi, rappresentazione della forza creativa dell’inconscio che va oltre la realtà.

Nonostante l’aspetto onirico delle illustrazioni, in altrettante il mondo rappresentato da Igor Morski, è però del tutto reale e guardato con una lente d’ingrandimento che ne coglie gli aspetti più profondi e biechi, nascosti solo ad occhi che non vogliono o non riescono più a vedere, immagini che non mostrano troppa pietà della società contemporanea.

Metafore scure, apocalittiche, ma del tutto veritiere raccontano la violenza e la noncuranza che l’uomo ha dell’ambiente e di stesso, l’incapacità di padroneggiare la tecnologia e senza necessità di una sola parola, descrivono il non saper accettare il tempo oltre la vanità, il non riuscire a tener viva quella parte infantile, che sempre prima svanisce lasciando spazio a ipocrisie ed egoismi.

Nato a Poznań (Polonia) nel 1960, Igor Morski si è laureato in Architettura e Design Industriale alla Scuola d’Arte Statale della propria città e dopo il decennio compreso tra gli anni 80 e 90, durante il quale è scenografo per la televisione di stato, si dedica interamente alla carriera di illustratore vincendo numerosi premi e lavorando per le maggiori tesate polacche, nonché per riviste internazionali come Focus, Newsweek, Men’s Health e dal 1995, è co-proprietario dell’agenzia pubblicitaria Morski Graphic Studio.
 
Igor Morski
 

Igor Morski
 

Igor Morski
 

Igor Morski
 

Igor Morski
 

Igor Morski
 

Igor Morski
 

Igor Morski
 

Igor Morski
 

Igor Morski
 

Igor Morski
 

Igor Morski
 

Igor Morski
 

Igor Morski
 

Igor Morski
 

Igor Morski
 
 
 
 

Skip to content