...

Peter Gric: I luoghi sconosciuti dell’estasi

Android Pietà III

 
 
Classe 1968, Peter Gric nasce a Brno, nell’allora Cecoslovacchia e sin dalla prima infanzia, manifesta inclinazione per il disegno e la pittura, è colto e coadiuvato dai genitori Ludmila e Jaroslav, entrambi artisti ed autori di dipinti, sculture ed illustrazioni.

Ottenuto il permesso per una vacanza fuori dai confini socialisti, nel 1980 i Gric si mettono in viaggio senza alcuna intenzione di rientrare in patria e attraversate Ungheria e Jugoslavia, raggiungono l’Austria e decidono di stabilirsi a Linz.

Città nella quale Peter frequenta la scuola di graphic design, per poi iscriversi all’Accademia di Belle Arti di Vienna dove troverà il Prof. Arik Brauer, eclettico artista di origine ebraica lituana, a suo tempo studente di Albert Paris Gütersloh, principale ispiratore di quella che sarà la scuola viennese del Realismo Fantastico, fondata proprio da Brauer insieme ad artisti come Fuchs, Hausner, Hutter o Lehmden.

Già durante gli studi partecipa con successo a numerose mostre collettive ed oggi le sue opere, sono ormai acquistate in tutto il mondo da collezionisti privati e gallerie d’arte, come altrettante, sono le illustrazioni che Gric ha realizzato per copertine di libri fantasy e sci-fi.

Influenzato da artisti come Dalì, Ernst, Nerdrum e come è evidente, dallo stesso padre Jaroslav e dal pittore polacco Zdzisław Beksiński, Peter Gric dipinge utilizzando prevalentemente colori acrilici e ad olio, saltuariamente facendo altresì uso di aerografo e dalla fine degli anni ’90, per la progettazioni di alcuni lavori ricorre a software grafici e 3D.

I suoi, sono scorci di paesaggi oltre tempo, apparizioni di un futuro ch’è già remoto con affascinanti e misteriose creature biomeccaniche che sinuose s’immergono tra le architetture decadenti ed a volte infinite, proprio come lo sono i territori dai quali sembrano nascere e morire.

E’ Peter Gric ha spiegare come la tela sia per lui «un veicolo, una sorta di nave spaziale per viaggiare in luoghi sconosciuti, in realtà sconosciute», lasciando il «mondo spiegabile e descrivibile», come a volersi calare in uno stato di coscienza alternativo, libero da un qualsivoglia desiderio di ricerca che non sia quello di abbandonarsi alla meraviglia, una sorta di estasi che lo porta a comporre opere oltremodo visionarie.

Dipinti dov’è la mano a raccogliere quell’ispirazione che in quanto tale, trova concretizzazione nell’inconsapevolezza dell’artista, motivo per cui, proprio come il già citato Beksiński, che neppure si preoccupava di dar nome alle sue opere, anche Peter Gric non offre vie d’interpretazione.
 

Peter Gric: I luoghi sconosciuti dell'estasi (terzopianeta.info)
The Soulless Warrior II

 

Peter Gric: I luoghi sconosciuti dell'estasi (terzopianeta.info)
Inorganic Muse V

 

Peter Gric: I luoghi sconosciuti dell'estasi (terzopianeta.info)
Dissolution of Ego VII

 

Peter Gric: I luoghi sconosciuti dell'estasi (terzopianeta.info)
Forecourt to Singularity II

 

Peter Gric: I luoghi sconosciuti dell'estasi (terzopianeta.info)
Four Towers

 

Peter Gric: I luoghi sconosciuti dell'estasi (terzopianeta.info)
Modified Skull

 

Peter Gric: I luoghi sconosciuti dell'estasi (terzopianeta.info)
Gynoid Monument V

 

Peter Gric: I luoghi sconosciuti dell'estasi (terzopianeta.info)
Orbiter III

 

Peter Gric: I luoghi sconosciuti dell'estasi (terzopianeta.info)
Nonplanetary Landscape II

 

Peter Gric: I luoghi sconosciuti dell'estasi (terzopianeta.info)
Gynoid Bride

 

Peter Gric: I luoghi sconosciuti dell'estasi (terzopianeta.info)
The Timetraveller

 

Peter Gric: I luoghi sconosciuti dell'estasi (terzopianeta.info)
The Timetraveller II

 

Peter Gric: I luoghi sconosciuti dell'estasi (terzopianeta.info)
Wormhole

 

Peter Gric: I luoghi sconosciuti dell'estasi (terzopianeta.info)
Ark III

 

Peter Gric: I luoghi sconosciuti dell'estasi (terzopianeta.info)
Android Mind II

 

Peter Gric: I luoghi sconosciuti dell'estasi (terzopianeta.info)
Artefact XII

 

Peter Gric: I luoghi sconosciuti dell'estasi (terzopianeta.info)
Cloud Machine

 

Peter Gric: I luoghi sconosciuti dell'estasi (terzopianeta.info)
Artefact XV

 

Peter Gric: I luoghi sconosciuti dell'estasi (terzopianeta.info)
Dissolution of Ego V

 

Peter Gric: I luoghi sconosciuti dell'estasi (terzopianeta.info)
Isle of the Death

 

Peter Gric: I luoghi sconosciuti dell'estasi (terzopianeta.info)
Hardfork

 

Peter Gric: I luoghi sconosciuti dell'estasi (terzopianeta.info)
The High Priestess

 

Peter Gric: I luoghi sconosciuti dell'estasi (terzopianeta.info)
Android IV

 

Peter Gric: I luoghi sconosciuti dell'estasi (terzopianeta.info)
Dissolution of Ego IV

 

Peter Gric: I luoghi sconosciuti dell'estasi (terzopianeta.info)
Android Pietà III

 

Peter Gric
 
 
 
 

Skip to content