...

Andrew Gonzalez, la mistica del surrealismo

Dal Misticismo Nucleare alla Rinascita Preraffaelita

The Awakening of the Heart

 
 

Andrew Gonzalez nasce il 13 ottobre del 1963, a San Antonio, Texas, e come ogni bambino, comincia a disegnare per gioco, dando libero sfogo alla propria immaginazione, ben presto però, è il padre Anthony Gonzalez, pittore figurativo e ritrattista, ad accorgersi del suo talento e pur senza influire nel suo percorso formativo, lo incoraggia a seguire quella passione che lo porterà ad esporre le sue opere in tutto il mondo.

Andrew Gonzalez sembra plasmare la pietra donandole la leggiadria dei grandi maestri scultori, per poi traslarla su tela dove andranno a muoversi figure eteree, angeliche, quasi che prendano forma dal ricordo lucido di uno stato d’estasi appena vissuto • Terzo Pianeta (https://terzopianeta.info)E’ la pittura immaginativa ad attrarre la sua curiosità durante l’adolescenza, ma quello che sentiva e andava ricercando era qualcosa di più profondo e che più tardi troverà in correnti pittoriche di fine ‘800 come il Simbolismo — movimento che si affermò in Francia come replica al Realismo e all’Impressionismo — e nell’Art Nouveu, tanto ch’è egli stesso a definire il suo stile «una rinascita preraffaelita». Il colpo di fulmine però arriva con il Misticismo Nucleare sviluppato da Salvador Dalí quando all’indomani dell’atomica, diede alla sua pittura un nuovo corso strutturandola secondo un’interpretazione che traeva spunto dalla pittura classica, il misticismo e la paura/paranoia derivata dalle catastrofiche esplosioni.

Successivamente Andrew Gonzalez, subirà il fascino pittorico di William Blake, quello del simbolista belga Jean Delville, teosofo, poeta e scrittore, secondo cui, l’arte dovrebbe essere la più elevata espressione di verità spirituale e ad influenzarlo, sarà anche l’arte di un amico di Dalí, nonché padre della Scuola Viennese del Realismo Fantastico, ovvero Ernst Fuchs, autore di opere a sfondo biblico e mistico, incise persino dischi con musiche spirituali tra cui Via Dolorosa, Von Jahwe o Mystische Gesänge.

Più tardi a colpirlo sarà il genio surrealista di Hans Ruedi Giger, artista svizzero tra l’altro creatore insieme all’indimenticabile Carlo Rambaldi, della creatura protagonista di Alien, celebre pellicola di Ridley Scott, ma la sua attenzione sarà catturata anche dalle opere psichedeliche di Alex Grey ed altresì da quelle di Robert Venosa, pittore scomparso nel 2011 che a suo tempo fu allievo di Fuchs.

E’ evidente come la ricerca del sé, in lui trova risposta in una visione mistica e onirica al contempo, che si riflette nelle prime opere, agli albori assoluti della sua carriera, ma sono quelli che lui descrive «eventi soprannaturali dell’anima», esperienze extracorporee e di sogno lucido, ossia il prender coscienza di dormire e riuscire ad esplorare e modificare il sogno, che gli hanno permesso d’intraprendere un nuovo percorso creativo.

Nei suoi dipinti Gonzalez sembra plasmare la pietra donandole la leggiadria dei grandi maestri scultori, per poi traslarla su tela dove andranno a muoversi figure eteree, angeliche, quasi che prendano forma dal ricordo lucido di uno stato d’estasi appena vissuto ed in particolare le donne, le traduce come messaggeri dakini, ovvero emanazione femminile di una mente illuminata e altrettanto, come reverbero di dimensioni interiori.

Posso sentire questa energia vitale primordiale scorrere attraverso di me mentre dipingo, formando il movimento sensuale di una fiamma biofisica trasfigurante che scorre attraverso e attorno alle figure nel mio immaginario, sospendendole in un momento estatico, una danza eterna sospesa sulla soglia di una nuova nascita

Indagine e sublimazione dell’unione tra spiritualità e sensualità, corpo che diviene tempio e manifestazione dell’anima, in una liberazione di essi «dalle oscure profondità del decadimento e dell’erotismo perverso».

Dopo tre anni in cui si è concentrato esclusivamente sulla spiritualità animale, nel 2018 è tornato a lavorare sulla figura umana, opere che possono richiedere mesi prima di essere terminate, soggetti dall’aspetto scultoreo che Andrew Gonzalez crea utilizzando aerografo acrilico su pannelli in gesso, impiegando poi una gomma abrasiva sulle linee e le forme principali, andandone a sollevare il pigmento su cui successivamente applicherà strati di polveri trasparenti.

Oggi vive in Francia e con regolarità, alla creazione affianca l’insegnamento di questa unica e particolare tecnica viaggiando in tutta Europa.

Andrew Gonzalez sembra plasmare la pietra donandole la leggiadria dei grandi maestri scultori, per poi traslarla su tela dove andranno a muoversi figure eteree, angeliche, quasi che prendano forma dal ricordo lucido di uno stato d’estasi appena vissuto • Andrew Gonzalez, The Creatrix • Terzo Pianeta (https://terzopianeta.info)
The Creatrix
Andrew Gonzalez sembra plasmare la pietra donandole la leggiadria dei grandi maestri scultori, per poi traslarla su tela dove andranno a muoversi figure eteree, angeliche, quasi che prendano forma dal ricordo lucido di uno stato d’estasi appena vissuto • Anima Sublimis • Terzo Pianeta (https://terzopianeta.info)
Anima Sublimis
Andrew Gonzalez sembra plasmare la pietra donandole la leggiadria dei grandi maestri scultori, per poi traslarla su tela dove andranno a muoversi figure eteree, angeliche, quasi che prendano forma dal ricordo lucido di uno stato d’estasi appena vissuto • Andrew Gonzalez, Yemanja, The Awakening of the Heart • Terzo Pianeta (https://terzopianeta.info)
The Awakening of the Heart
Andrew Gonzalez sembra plasmare la pietra donandole la leggiadria dei grandi maestri scultori, per poi traslarla su tela dove andranno a muoversi figure eteree, angeliche, quasi che prendano forma dal ricordo lucido di uno stato d’estasi appena vissuto • Andrew Gonzalez, The Virgin Queen • Terzo Pianeta (https://terzopianeta.info)
The Virgin Queen
Andrew Gonzalez sembra plasmare la pietra donandole la leggiadria dei grandi maestri scultori, per poi traslarla su tela dove andranno a muoversi figure eteree, angeliche, quasi che prendano forma dal ricordo lucido di uno stato d’estasi appena vissuto • Andrew Gonzalez, The Idol of Ova • Terzo Pianeta (https://terzopianeta.info)
The Idol of Ova
Andrew Gonzalez sembra plasmare la pietra donandole la leggiadria dei grandi maestri scultori, per poi traslarla su tela dove andranno a muoversi figure eteree, angeliche, quasi che prendano forma dal ricordo lucido di uno stato d’estasi appena vissuto • Andrew Gonzalez, Uli Rising • Terzo Pianeta (https://terzopianeta.info)
Uli Rising
Andrew Gonzalez sembra plasmare la pietra donandole la leggiadria dei grandi maestri scultori, per poi traslarla su tela dove andranno a muoversi figure eteree, angeliche, quasi che prendano forma dal ricordo lucido di uno stato d’estasi appena vissuto • Andrew Gonzalez, The Mystic Cat • Terzo Pianeta (https://terzopianeta.info)
The Mystic Cat
Andrew Gonzalez sembra plasmare la pietra donandole la leggiadria dei grandi maestri scultori, per poi traslarla su tela dove andranno a muoversi figure eteree, angeliche, quasi che prendano forma dal ricordo lucido di uno stato d’estasi appena vissuto • Andrew Gonzalez, Ra-Mau, Egyptian Cat • Terzo Pianeta (https://terzopianeta.info)
Ra-Mau, Egyptian Cat
Andrew Gonzalez sembra plasmare la pietra donandole la leggiadria dei grandi maestri scultori, per poi traslarla su tela dove andranno a muoversi figure eteree, angeliche, quasi che prendano forma dal ricordo lucido di uno stato d’estasi appena vissuto • Andrew Gonzalez, Blue Eye Wonder Cat • Terzo Pianeta (https://terzopianeta.info)
Blue Eye Wonder Cat
Andrew Gonzalez sembra plasmare la pietra donandole la leggiadria dei grandi maestri scultori, per poi traslarla su tela dove andranno a muoversi figure eteree, angeliche, quasi che prendano forma dal ricordo lucido di uno stato d’estasi appena vissuto • Andrew Gonzalez, Pegasus Reborn • Terzo Pianeta (https://terzopianeta.info)
Pegasus Reborn
Andrew Gonzalez sembra plasmare la pietra donandole la leggiadria dei grandi maestri scultori, per poi traslarla su tela dove andranno a muoversi figure eteree, angeliche, quasi che prendano forma dal ricordo lucido di uno stato d’estasi appena vissuto • Andrew Gonzalez, Noble Spirit • Terzo Pianeta (https://terzopianeta.info)
Noble Spirit
Andrew Gonzalez sembra plasmare la pietra donandole la leggiadria dei grandi maestri scultori, per poi traslarla su tela dove andranno a muoversi figure eteree, angeliche, quasi che prendano forma dal ricordo lucido di uno stato d’estasi appena vissuto • Andrew Gonzalez, The Royal Dawning • Terzo Pianeta (https://terzopianeta.info)
The Royal Dawning
Andrew Gonzalez sembra plasmare la pietra donandole la leggiadria dei grandi maestri scultori, per poi traslarla su tela dove andranno a muoversi figure eteree, angeliche, quasi che prendano forma dal ricordo lucido di uno stato d’estasi appena vissuto • Andrew Gonzalez, The Serpent and the Egg (The Eternal Creation) • Terzo Pianeta (https://terzopianeta.info)
The Serpent and the Egg (The Eternal Creation)

 
 
 
 

Skip to content