...

Le Bambole Artistiche di Callum Donovan Grujicich

 

Le Bambole Artistiche di Callum Donovan Grujicich

Forse neppure lui si rende conto del proprio talento o al contrario, la connessione con il proprio io interiore è tanto diretta quanto consapevole, da permettere a Callum Donovan Grujicich, di creare bambole dalla straordinaria forza espressiva.

Sculture figurative“, così le definisce il 12enne di Whitby, città canadese situata nella regione di Durham, Ontario, che in poco tempo ha attirato su di sé l’attenzione del mondo dell’arte.

Callum Donovan

E’ lui stesso a dire di aver iniziato già a due anni, manipolando materiali differenti tra loro e di uso quotidiano, per poi iniziare a utilizzare argilla, carta, composti di lana secca, olio minerale e colla, filo di ferro, semplicemente riciclando oggetti.

Con il tempo quindi, l’espressione artistica di Callum si è man mano evoluta sperimentando nuovi materiali, «Mi piace usare oggetti che trovo – racconta il giovane artista – Ogni volta che vado fuori, cerco di scovare pezzi di metallo. Guardo sempre per terra per trovarne».

Callum Donovan

Curiosità, fantasia e un’indiscutibile capacità creativa, tutte doti forse andate un po’ sbiadendosi nei bambini della sua generazione, sono invece la miscela che di fatto ha aperto le porte dell’arte a Callum, creatore di bambole “vive”, dallo sguardo malinconico e ricche di elementi simbolici, talmente curate nel dettaglio che non serve troppa fantasia per immaginarle utilizzate per un film in stop motion.

Callum Donovan

Nel 2016 arriva il primo riconoscimento partecipando al Whitby Station Gallery’s, una galleria d’arte no-profit, fondata nel 1967 acquistando e salvando la vecchia stazione ferroviaria della città canadese.
Nell’occasione Callum Donovan, si fa notare dal pubblico vincendo il concorso dal nome più che mai adatto, per essere ricordato come il primo passo di quella che auguriamo sia una lunga carriera artistica, “Secret Worlds“.

Callum Donovan

Nel 2017 sue sculture sono ospitate nella rivista trimestrale Art Doll Quarterly, nell’uscita invernale ed in particolare quella primaverile, apre con un articolo a lui dedicato dal titolo “The people in my head“.

Ancora nel 2017, “Dolls” sono esposte per il 50° anniversario della Galleria Robert McLaughlin e presso la canadese Oshawa Art Association, vince nella categoria Youth.

Callum Donovan

A gennaio la Scarborough Arts, inserisce due sue opere nel Big Art Book, “The Performer” e “The Juggler“, quest’ultima premiata dalla stessa fondazione nella 31°Annual Juried Exhibition, con tema Spectacular Celebrations.

Callum Donovan

Callum Donovan

«La gente mi chiede il significato delle mie sculture, ma preferisco che siano le persone a decidere cosa significano, piuttosto di spiegarlo»

Qualsiasi cosa si voglia vedere interpretando le bambole o le sculture figurative di Callum Donovan, che siano frutto di fantasia o rielaborazioni di immagini rimastegli nella memoria grazie a letture, film – il rimando a opere di Tim Burton è immediato – certamente non possono lasciare indifferente l’osservatore, tanto che la CBC Arts gli ha dedicato un documentario.

 

Skip to content