...

Alexandre Vhils Farto, fare arte distruggendo

 
 
Alexandre Farto, meglio noto come Vhils, è un artista portoghese che ha fatto della strada un tramite attraverso il quale comunicare ed esprimere la propria creatività e com’ogni altro aderente a tale movimento, riesce a trasformare anonimi angoli urbani in opere d’arte. Nel suo caso però, vecchi cartelloni pubblicitari, mura decadenti e inespressivi profili di palazzi non divengono tele su cui prendono vita dipinti realizzati con bombolette o pennelli, ma ideali blocchi di pietra da plasmare.

L’artista infatti scolpisce, scava, incide mattoni e intonaci per mezzo di subbie, martelli, trapani e dal nulla nuove superfici nascono narrando e svelando il passato e il presente del luogo stesso.

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)Nato nel 1987, Alexandre Manuel Dias Farto è cresciuto a Seixal, comune della regione di Lisbona lambito a nord dal fiume Tago, dove ha potuto osservare quanto ancora rimaneva del golpe del ’74 che mise fine al regime di António de Oliveira Salazar, la Rivoluzione dei Garofani anche scandita da scritte esattamente come era accaduto in Messico agli inizi del Novecento, immagini e parole di lotta, disperazione, amore, nel tempo evolutesi ovunque in graffiti, murales, svariate tecniche e manifestazioni che più recentemente hanno raccontato anche molte di quelle proteste e sommosse che i media hanno poi tradotto con la locuzione Primavera Araba.

In ogni sua forma, l’arte è da sempre dialogo, memoriale della storia e della cultura di un popolo, interprete e voce del dissenso, cronaca dell’attualità capace di far suono e rumore del silenzio, natura presente e che anima Vhils. Spesso nei suoi ritratti ci sono i volti della miseria, gli occhi di coloro che vivono ai margini della società, le cui esistenze non di rado sono in balia degli eventi. E’ avvenuto in Brasile, quando Mondiali di calcio e Olimpiadi poi, hanno definitivamente gettato il paese in una crisi finanziaria già alimentata da corruzione e declino dell’industria petrolifera, con conseguenze sociali disastrose. In vista dei Giochi ospitati da Rio de Janeiro nel 2016, centinaia di case situate a Morro da Providência, la più antica favela della città, vennero abbattute e migliaia di abitanti, nella migliore delle ipotesi, furono costretti a trasferirsi altrove ed è stato allora che l’artista, più volte protagonista in terra della bossanova, ha materializzato il progetto chiamato appunto Provvidenza, distruggendo decine di pareti e facciate di palazzi per decorarle con i tratti delle persone che forzatamente lasciavano le proprie dimore.

Alexandre Farto vive fra Lisbona e Londra, dove per due anni a partire dal 2007 ha frequentato la University of the Arts, composta da 7 college è il più grande complesso universitario d’Europa, punto d’incontro fra moda, teatro, illustrazione, design, illustrazione, un ampio sguardo sull’arte, a cui lui si avvicinò quando aveva circa 10 anni, rimanendo folgorato dai graffiti che notava nel tragitto per andare a scuola. Partì quindi come gran parte di coloro che hanno nella strada la propria musa, bombardando la città con scritte dalle quali sarebbe poi scaturito il suo soprannome, Vhils, non criptica sigla né scrigno di misteri, ma semplice accostamento dalle lettere che più gli piacevano e che preferiva fare con lo spray.

In seguito passò agli stencils, sdoganati da Blek le Rat negli anni ’80 e successivamente resi celebri da Banksy. Con essi colse l’opportunità di percorrere a nuove strade, cercò un diverso approccio e progressivamente Farto è andando a sviluppare un proprio linguaggio visivo sperimentando numerosi e differenti supporti: carta, legno, metallo, polistirolo, sughero, prendendo sempre maggior confidenza con tecniche incisorie e d’intaglio agendo su piccola scala. Continuando a cambiare e provare più strumenti per manipolare i materiali, gradualmente i lavori sono diventanti più complessi, sono aumentati i dettagli e con loro la mole delle opere.

A partire dal 2005 iniziò a prendere parte a mostre collettive, personali, ma la fama giunse 3 anni dopo, a maggio 2008, in ambito del Cans Festival, kermesse tenuta lungo la galleria stradale denominata Leake Street, a Londra. Un ritratto di Vhils comparì accanto al quadro di colui che aveva organizzato tutto, Banksy, e una fotografia che riprendeva il portoghese intento alla creazione finì sulle pagine del Times, aprendogli definitivamente le porte del successo.

Con sede a Lisbona, nel 2010 è stato fra i fondatori del progetto Underdogs, uno spazio che si prefigge l’obiettivo di raccogliere e unire le tante espressioni della cultura grafica ispirata alla strada, favoreggiando la collaborazione fra artisti, luoghi espositivi, città e dal 2013 al suo interno è presente una galleria dove espongono autori provenienti da tutto il mondo.

I suoi volti, quelli di anonimi cittadini, di uomini e donne impegnati socialmente oppure di politici, possono ormai essere ammirati ovunque: Stati Uniti, Francia, Russia, Germania, Hawaii, Cina, Australia, Italia ed altrettanto le sculture, i dipinti, le incisioni ospitati in musei di tutto il mondo.

Mi piace usare mezzi distruttivi per creare opere d’arte che siano significative e poetiche, soprattutto ritratti che possano rendere umano lo spazio pubblico, spesso opprimente, che troviamo nelle nostre città.

 
Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
Collaborazione con Shepard Fairey

 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
Collaborazione con Pixel Pancho

 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 

Alexandre Farto, anche noto come Vhils, è un artista che ha fatto della strada un tramite per comunicare, ma anziché creare, distrugge. (terzopianeta.info)
 
 
 
 

Skip to content